AISOT Planning School HIP SESSION nell’ambito del Joint Meeting SIdA/AIR – PARTE PRATICA 2025
Riccione, 7 maggio 2025
Giovanni Grano, Alessandro Massè, Pietro Ruggieri

AISOT PLANNING SCHOOL
Come effettuare un buon Planning di Protesi Totale di Anca


COORDINATORI SCIENTIFICI

Giovanni Grano (Bassano del Grappa, VI)
Alessandro Masse (Torino)
Pietro Ruggieri (Padova)

RESPONSABILI SCIENTIFICI AISOT

Giovanni Vicenti (Bari)
Sergio Urso (Cagliari)
Manuel Giovanni Mazzoleni (Bolzano)
Edoardo Guazzoni (Rozzano, MI)
Marco Sapienza (Catania)
Michele Grasso (Bari)
Maria Ilaria Borruto (Roma)
Luciano Mottola (Napoli)
Arianna Rizzo (Brescia)
Augusto Ferrini (Roma)

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Pietro Cavaliere (Messina- Reggio Calabria)
Giuseppe Solarino (Bari)
Guido Grappiolo (Rozzano, MI)
F. Randelli (Milano)
Francesco Benazzo (Brescia)
Luigi Zagra (Milano)



RAZIONALE SCIENTIFICO


L’AISOT Planning School-HIP SESSION è un progetto formativo pensato da noi specializzandi che, grazie al contributo e supporto di SIdA e AIR, è rivolto a tutti gli specializzandi d’Italia, interessati ed inclini ad affrontare, con rispetto e metodo, il mondo della protesica d’anca.
L’obiettivo è diffondere la cultura della necessità di una precisa programmazione e preparazione negli interventi di protesizzazione oltre che un metodo chiaro e riproducibile di pianificazione e templating.
Il progetto consiste in una prima fase teorica svolta attraverso la formula del webinar costituita da lezioni magistrali riguardanti la protesi totale d’anca partendo dai concetti di biomeccanica fino alla pianificazione dell’intervento chirurgico. Al termine del webinar verrà presentato un caso clinico sui cui i partecipanti dovranno elaborare il loro piano operatorio che porteranno e presenteranno ai tutor durante la fase pratica. Infine, la fase pratica, a numero limitato di iscrizioni, consisterà nel discutere il lavoro svolto a casa e, con l’aiuto dei tutor, di pianificare ed elaborare il templating che sarà svolto alla vecchia maniera con carta e penna sui lucidi.

Il webinar si terrà Martedì 4 Marzo 2025 alle ore 19.30 attraverso la piattaforma ZOOM.
La parte pratica invece si svolgerà mercoledì 7 Maggio 2025 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 ed avrà luogo nel contesto del prossimo congresso nazionale SIDA/AIR dal titolo “International Joint meeting S.I.d.A. – A.I.R. dal titolo – L’anca dalla A… alla Z” presso il palazzo dei congressi di Riccione.
Il nostro scopo è quello di imparare e divulgare un metodo pratico, omogeneo, riproducibile e concreto che possa aiutarci nella crescita quotidiana.

Uniti per il futuro

Il Board di AISOT

ISCRIZIONI


CORSO SOLD OUT!


QUOTA DI ISCRIZIONE CAMERA DOPPIA/TRIPLA

€ 140,00 iva 22% inclusa 

 In regola con la quota associativa


QUOTA DI ISCRIZIONE CAMERA DUS (doppia uso singolo)

€ 170,00 iva 22% inclusa 

 In regola con la quota associativa



Iscrizione di € 140,00 che include:
  • Cena tra tutti i partecipanti e Faculty la sera del 6 maggio 2025
  • Pernottamento per la notte del 6 maggio in camera dus/doppia/tripla
  • Ingresso gratuito al JOINT MEETING S.I.d.A./A.I.R. “L’anca dalla A…alla Z
  • Sconto sul pernottamento per le notti del 7-8 maggio
  • Premio per i 3 migliori planning


Iscrizione di € 170,00 che include:
  • Cena tra tutti i partecipanti e Faculty la sera del 6 maggio 2025
  • Pernottamento per la notte del 6 maggio in camera dus/doppia/tripla
  • Ingresso gratuito al JOINT MEETING S.I.d.A./A.I.R. “L’anca dalla A…alla Z
  • Sconto sul pernottamento per le notti del 7-8 maggio
  • Premio per i 3 migliori planning


PROLUNGAMENTO DEL PERNOTTAMENTO

Sarà possibile prolungare il pernottamento nello stesso hotel utilizzato durante l’ AISOT PLANNING SCHOOL 2025, informando la Segreteria Organizzativa sulle ulteriori notti da prenotare, previa compilazione del “modulo carta di credito a garanzia” che verrà inviato via mail con la conferma di iscrizione.
Si prega, una volta compilato il “modulo carta di credito a garanzia“, di inviarlo per mail all’indirizzo info@lcfcongress.com




POLICY DI CANCELLAZIONE

Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@lcfcongress.com. Il 30% della quota versata sarà rimborsato previa comunicazione pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 20gg prima dell’inizio dell’evento. Dopo tale data non sarà possibile effettuare il rimborso. La mancata partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.

TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.






Contatta la Segreteria

Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439


Ci sono dei campi complitati erroneamente. Si prega di verificare.
La tua richiesta è stata inviata!

* campi obbligatori

   blank image

POLICY DI CANCELLAZIONE
Sarà possibile fare richiesta di rimborso della quota di iscrizione versata almeno 15 giorni prima della data di inizio dell’evento.
Dopo tale data non sarà più possibile procedere con richiesta di rimborso.
La quota verrà restituita interamente detratti 20,00 € per spese amministrative ed oneri bancari.
Per procedere alla richiesta inviare una e-mail a amministrazione@lcfcongress.com

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

07 Mag 2025

Luogo

Palazzo dei Congressi di Riccione
Via Virgilio 17, Riccione
Categoria
Programma Scientifico