Approfondimenti Inter Regionali A.I.R.
Diagnosi e trattamento dell’instabilità nella chirurgia di revisione: anca e spalla
Cagliari, 24 maggio 2025
Antonio Capone, Giuseppe Marongiu, Giuseppe Pittaluga

Diagnosi e trattamento dell’instabilità nella chirurgia di revisione: anca e spalla


Presidente del Corso: Prof. Antonio Capone (Cagliari)

Segreteria Scientifica: Prof. Giuseppe Marongiu, Dott. Giuseppe Pittaluga (Cagliari)


RAZIONALE SCIENTIFICO


La chirurgia di revisione presenterà nel prossimo decennio una crescita esponenziale (+50%) per l’aumentato numero di artroprotesi impiantate negli ultimi 10 anni e per l’aumento della vita media della popolazione con alti costi sociali ed economici.
Attualmente in Italia, secondo i dati del registro italiano artroprotesi (2022), l’instabilità rappresenta la seconda causa di fallimento per l’artroprotesi di anca (13%) e la prima per la protesi di spalla (20%).

L’obiettivo di questo corso di Approfondimento Inter Regionale (A.I.R.) è di analizzare le cause che possono determinare una lussazione protesica e le attuali tecniche che possiamo utilizzare nella chirurgia di revisione per ridurre il rischio di questa complicanza.

Gli autorevoli relatori partendo dai quadri clinici definiranno, in base alle attuali evidenze scientifiche ed alla loro esperienza, dei percorsi diagnostici- terapeutici specifici per l’instabilità della protesi di anca e di spalla che prevedono anche l’impiego di protesi modulari e custom.

Le presentazioni di casi clinici interattivi ed un ampio spazio dedicato alla discussione, consentiranno di poter confrontare le varie esperienze multidisciplinari al fine di migliorare i risultati ottenuti nel nostro operare quotidiano.

Coordinatori scientifici
Prof. Antonio Capone
Prof. Giuseppe Marongiu

Il presidente A.I.R.
Prof. Alessandro Massé

ISCRIZIONI

QUOTA DI ISCRIZIONE

€ 20 per Soci A.I.R. (iva al 22% inclusa) **
€ 30 per NON Soci A.I.R. E ALTRE DISCIPLINE (iva al 22% inclusa)
€ gratuito per Specializzandi Soci A.I.R. (iva al 22% inclusa) **

€ 20 per ALTRE CATEGORIE (iva al 22% inclusa)

** In regola con la quota associativa all’atto dell’iscrizione

LA QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUDE

Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva

Kit Congressuale

Attestato di Partecipazione

Ristorazione come da programma

POLICY DI CANCELLAZIONE
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@lcfcongress.com.
Il 30% della quota versata sarà rimborsato previa comunicazione pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 20gg prima dell’inizio dell’evento. Dopo tale data non sarà possibile effettuare il rimborso. La mancata partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.

TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.

ECM

ID ECM: 444339
CREDITI ECM: 4
Il corso verrà accreditato dal Provider (ID 34) per 100 partecipanti, per le seguenti categorie:
Medico Chirurgo (discipline: chirurgia generale, medicina dello sport, medicina fisica e riabilitazione, medicina generale (medici di famiglia), ortopedia e traumatologia, radiodiagnostica), Fisioterapista, Infermiere.

Obiettivo formativo: 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi,profili di assistenza – profili di cura

Compilazione online del questionario ECM, attivo dalle ore 14:00 del giorno 24 maggio 2025 alle ore 14:00 del 27 maggio 2025. Oltre tale termine non sarà possibile effettuare il test. I crediti ECM saranno riconosciuti a coloro che avranno correttamente risposto almeno al 75% delle domande proposte. Sarà indispensabile compilare e consegnare in Segreteria il foglio di reclutamento/anagrafica al termine dei lavori e partecipare al almeno il 90% dei lavori congressuali.

Per accedere ai questionari:
1. Collegarsi al sito www.med3.it
2. Cliccare sul bottone “area questionari” nella colonna destra della homepage
3. Selezionare il corso frequentato, inserire il proprio codice fiscale e cliccare su “Accedi”
4. Seguire le istruzioni

INFORMAZIONI GENERALI


SEDE DEL CORSO:

UNAHOTELS T Hotel Cagliari
Via dei Giudicati, 66, 09131 Cagliari CA

BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:

É assolutamente indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.

SPONSOR


Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com

SVC Confindustria Dispositivi Medici:  L’EVENTO E’ STATO VALUTATO CONFORME

CODICE EVENTO: 2025-0121101950

Contatta la Segreteria

Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439


Ci sono dei campi complitati erroneamente. Si prega di verificare.
La tua richiesta è stata inviata!

* campi obbligatori

   blank image

  • 32

    giorni

  • 23

    ore

  • 3

    minuti

  • 49

    secondi

Data

24 Mag 2025

Luogo

UNAHOTELS T Hotel Cagliari
Via dei Giudicati, 66, 09131 Cagliari CA
Categoria
Programma Scientifico