Le fratture da Fragilità della Pelvi: dal PS al rientro a domicilio
Trento, 29 marzo 2025
Luigi Branca Vergano, Lapo De Luca

Le fratture da Fragilità della Pelvi: dal PS al rientro a domicilio

Presidenti del Corso:

Luigi Branca Vergano (Trento)
Lapo De Luca (Trento)

Segreteria scientifica:

Poalo Bastia (Trento)
Roberto Giuliani (Trento)
Alberto Maurizio (Trento)


RAZIONALE SCIENTIFICO


Le fratture da fragilità della pelvi sono evenienza molto comune e la loro incidenza è in grande aumento negli ultimi anni, soprattutto nella popolazione anziana.
Possono essere spontanee o causate da traumi a bassa energia.
Il principale fattore di rischio è l’osteoporosi, primaria o secondaria.
Spesso la diagnosi è molto difficile e, di conseguenza, la loro reale incidenza sottostimata.
Lo scopo principale del trattamento è riuscire ad ottenere il recupero della mobilità e l’indipendenza del paziente anziano.
Il trattamento può essere sia conservativo che chirurgico, in base alle caratteristiche, alla stabilità e all’evoluzione della frattura.
Lo scopo del corso è quello di fornire una panoramica completa su questa patologia e sul suo trattamento, per facilitare la presa in carico dei pazienti e il loro recupero, sia in ambito ospedaliero che territoriale.

Dott. Luigi Branca Vergano
      Dott. Lapo De Luca

ISCRIZIONI


ATTENZIONE:

Qualora il pagamento della quota di iscrizione e/o la fattura debbano essere a carico dell’azienda sanitaria, si prega di NON PROCEDERE all’iscrizione online, ma di inviare una mail di richiesta a info@lcfcongress.com indicando i dati del partecipante e i dati di fatturazione

QUOTE DI ISCRIZIONE:
  • GRATUITO SOCI O.T.O.D.I.*
  • 50,00€  Iva inclusa NON SOCI O.T.O.D.I.

*in regola con la quota associativa 2025

LA QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUDE:
  • Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva-
  •  Kit Congressuale (programma, schede tecniche)
  • Attestato di Partecipazione inviato via email
  •  Ristorazione come da programma


ISCRIZIONE ALLA SOCIETA’ OTODI


POLICY DI CANCELLAZIONE
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@lcfcongress.com.
Il 30% della quota versata sarà rimborsato previa comunicazione pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 20gg prima dell’inizio dell’evento.
Dopo tale data non sarà possibile effettuare il rimborso. La mancata partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.

TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.


INFORMAZIONI GENERALI


SEDE:
Auditorium del Centro per i Servizi Sanitari
Viale Verona 38123, Trento

BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
É assolutamente indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.

SPONSOR


Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com

SVC Confindustria Dispositivi Medici: L’EVENTO è stato valutato conforme

CODICE EVENTO: 2025-0107112716

Contatta la Segreteria

Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439


Ci sono dei campi complitati erroneamente. Si prega di verificare.
La tua richiesta è stata inviata!

* campi obbligatori

   blank image

Click here to add your own text

Click here to add your own text

The event is finished.

Data

29 Mar 2025
Expired!

Luogo

Auditorium del Centro per i Servizi Sanitari
Viale Verona, Trento
Categoria
PROGRAMMA SCIENTIFICO